Pandora client
Il servizio Pandora è utilizzabile anche tramite applicazione client. Il software è disponibile sia per sistemi Desktop (Windows, Linux e Mac) che per dispositivi mobili (Android e iOS) ed è scaricabile dal sito del produttore al seguente link: https://pydio.com/en/download
Qui di seguito viene spiegato come installare e configurare il client su
/pydio-agent/pydio-agent ––api_user “utente” ––api_password “utente” (dove “utente” “utente” sono username e pwd a scelta dell’utente).
I parametri ––api_user e ––api_password servono per settare le credenziali di accesso all’interfaccia del client.
Per accedere all’interfaccia è necessario un browser per collegarsi all’indirizzo http://localhost:5556/ . Nel popup di “Authentication required” e “A username and password are being requested by http://localhost:5556. The site says: “PydioSyncAuthRealm”” vanno inseriti username e password scelti come indicato sopra. Una volta connessi e inserite le credenziali di accesso sarò possibile utilizzare il client come mostrato nell’immagine seguente.
Ora è possibile accedere al servizio cliccando su “GET STARTED“. Ora verrà chiesto di immettere il nome del server a cui connettersi e le credenziali di accesso al servizio, le stesse usate per INFN-AAI. Immesse le informazioni richieste cliccare su “CONNECT“. Come mostrato nell’immagine seguente.
Una volta connesso il client si deve decidere quale directory, o sottodirectory, da sincronizzare.
Torna su
Per prima cosa si deve cercare all’interno del “play store” il client pydio e installarlo.
Una volta installato il programma è possibile passare alla configurazione del client.
Al primo avvio, come è mostrato in figura, non è definito nessun server al quale connettersi. Per configurare il server si deve selezionare la voce Aggiungi un Server.
Ora è possibile configurare il server che il client deve contattare. In Percorso Server va aggiunto l’indirizzo del server. La voce Nome Server non è obbligatoria in quanto è solo un etichetta che verrà visualizzata al posto del percorso completo del server. Il passaggio successivo è immettere le credenziali di accesso al proprio account. Ora si deve cambiare il protocollo da http a https. Per farlo basta cliccare su http e si aprirà un menù a tendina dove si dovrà selezionare appunto https.
L’ultimo passaggio consiste nello spuntare, come si vede in immagine, l’opzione SSL.
Ora è possibile visualizzare i i file condivisi su Pandora anche sul client mobile.
Torna su
Linux
Per linux non è ancora presente l'”installer” ci sono solo i binari. Per “installare” il client è sufficiente scaricare il pacchetto dal link indicato precedentemente e scompattare il link nella directory desiderata. Nella cartella di destinazione a questo punto saranno presenti due sotto directory, “pydio-agent” e “pydio-ui“. Nella prima è presente l’agent, “pydio-agent”, da avviare con il seguente comando


Android



