Questo servizio è rivolto a tutti gli utenti INFN che desiderano creare, in breve tempo e servendosi di un sistema di gestione dei contenuti, un sito web completo e funzionante. E’ possibile utilizzare Joomla oppure WordPress.
Il servizio è gestito dal personale del CNAF ed è parte delle iniziative promosse dal gruppo Web Tools della Commissione Calcolo e Reti (CCR).
I siti web dovranno essere dedicati esclusivamente ad attività istituzionali dell’Ente e la relativa richiesta verrà segnalata al Direttore dell’U.O. di competenza.
Per maggiore chiarezza, si precisa che, per esigenze di servizio, saranno attivati solamente i siti dedicati ad attività per le quali sia appropriato utilizzare un sistema di gestione dei contenuti (gruppi di lavoro, progetti, divulgazione, ecc.) ma non, al momento, siti di carattere personale (attività personale, curriculum, etc.).
Compilando il form che e’ al seguente link, “Richiesta sito web“, e’ possibile richiedere in modo automatico la creazione di un sito web.
Prima di compilare il modulo, leggere attentamente le seguenti istruzioni:
- Ogni campo del modulo deve essere compilato.Terminata la compilazione, verrà sottomessa una richiesta via E-mail al responsabile di questo servizio ed al Direttore della U.O. indicato nel modulo (si prega di specificare con maggior dettaglio possibile la funzione del sito);
- l’indirizzo del sito avrà la forma http://web.infn.it/Nome_sito oppure http://web2.infn.it/Nome_sito;
- la richiesta sito non e’ accettata automaticamente ma viene inviata alla Commissione Calcolo che ne discute l’utilita’. Appena la Commissione Calcolo comunica la scelta e questa e’ positiva, il sito viene installato;
- l’indirizzo URL per l’accesso alla gestione del sito sarà comunicato via mail;
- il richiedente del sito ne sarà inizialmente anche l’amministratore. Username e password gli verranno comunicate via e-mail e la password dovrà essere cambiata al primo accesso;
- per ottenere ulteriori informazioni e per segnalare problemi si può scrivere a Web Sup port. Per quanto riguarda le competenze necessarie alla gestione del sito Joomla si consiglia di fare riferimento ad opportuni corsi, a materiale didattico specifico e alla documentazione disponibile online; non si potrà, a questo riguardo, fornire alcun servizio di supporto.